Bellard Atelier

Scopri la verità: come individuare i diamanti da laboratorio "falsi" - 5 segni rivelatori che devi conoscere!

Scopri la verità: come individuare i diamanti da laboratorio “falsi” – 5 segni rivelatori che devi conoscere!

Scopri la verità: come individuare i diamanti da laboratorio “falsi” – 5 segni rivelatori che devi conoscere!

I diamanti coltivati ​​in laboratorio sono diventati sempre più popolari grazie alla loro natura etica e sostenibile, nonché alla loro convenienza rispetto ai diamanti estratti naturalmente. Tuttavia, proprio come con qualsiasi altro prodotto, ci sono sempre persone che cercano di ingannare i consumatori vendendo falsi diamanti da laboratorio. Per assicurarti di ottenere il vero affare, ecco cinque segni rivelatori che devi conoscere per individuare i diamanti da laboratorio “falsi”.

1. Certificazione e documentazione

Uno dei modi più affidabili per determinare l’autenticità di un diamante da laboratorio è esaminarne la certificazione e la documentazione. Laboratori rispettabili, come il Gemological Institute of America (GIA) o l’International Gemological Institute (IGI), forniscono rapporti di classificazione per i diamanti, compresi quelli coltivati ​​in laboratorio. Questi rapporti descrivono in dettaglio le caratteristiche del diamante, come taglio, colore, purezza e peso in carati. Se il venditore non è in grado di fornire alcuna certificazione o documentazione, si tratta di un segnale di allarme rosso che indica un potenziale diamante da laboratorio falso.

2. Discrepanza di prezzo

Sebbene i diamanti coltivati ​​in laboratorio siano generalmente più convenienti rispetto ai loro omologhi naturali, ci sono ancora costi significativi associati alla loro produzione. Se ti imbatti in un diamante da laboratorio che sembra troppo bello per essere vero in termini di prezzo, è essenziale prestare attenzione. Prezzi irrealisticamente bassi potrebbero indicare che hai a che fare con un falso diamante da laboratorio o una pietra sintetica, come la zirconia cubica, piuttosto che un vero diamante coltivato in laboratorio. Ricorda, se il prezzo sembra troppo bello per essere vero, probabilmente lo è.

3. Ispezione visiva

L’ispezione visiva è un modo efficace per individuare i diamanti da laboratorio “falsi”. Inizia osservando il colore e la chiarezza della pietra. I diamanti da laboratorio mostrano tipicamente un alto livello di incolore e chiarezza, simile ai diamanti naturali. Se la pietra appare notevolmente giallastra o contiene inclusioni visibili, potrebbe non trattarsi di un vero diamante da laboratorio. Inoltre, l’esame della pietra sotto ingrandimento può rivelare eventuali incongruenze o irregolarità che potrebbero far pensare a un diamante falso da laboratorio.

4. Test di conducibilità termica

Un altro metodo per determinare se un diamante da laboratorio è autentico è attraverso un test di conduttività termica. I diamanti da laboratorio hanno una conduttività termica più elevata rispetto ad altri simulanti di diamanti, come la moissanite o la zirconia cubica. Per eseguire questo test, posizionare il diamante su una superficie piana e alitarci sopra per creare umidità. Subito dopo, osserva quanto velocemente l’umidità si dissipa. Se scompare quasi istantaneamente, è probabile che si tratti di un vero diamante da laboratorio. Tuttavia, se l’umidità persiste o si dissipa lentamente, potrebbe trattarsi di un diamante da laboratorio falso.

5. Chiedi consiglio a un esperto

In caso di dubbio, chiedere consiglio a un esperto è sempre una mossa intelligente. Consultarsi con un gioielliere o un gemmologo rispettabile può fornirti preziosi consigli e assistenza per determinare l’autenticità di un diamante da laboratorio. Questi professionisti hanno la conoscenza e l’esperienza per identificare le sottili differenze tra i diamanti da laboratorio autentici e le loro imitazioni. Possono anche aiutarti a verificare la certificazione e la documentazione fornita dal venditore, assicurandoti di effettuare un acquisto ben informato.

In conclusione, individuare i diamanti di laboratorio “falsi” richiede attenzione ai dettagli e un po’ di conoscenza. Considerando la certificazione e la documentazione, il prezzo, l’ispezione visiva, l’esecuzione di un test di conducibilità termica e la consulenza di esperti, puoi proteggerti dal cadere vittima di truffe. Ricorda, un vero diamante da laboratorio è un’alternativa bella e sostenibile ai diamanti naturali e, con le giuste informazioni, puoi effettuare con sicurezza un acquisto in linea con i tuoi valori e preferenze.

¡5 formas infalibles de identificar diamantes de laboratorio falsos y proteger su inversión!
Desenmascarar diamantes de laboratorio falsos: ¡esto es lo que necesita saber!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Close
Categories
Close My Cart
Recently Viewed Close
Close

Close
Categories
0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop