Bellard Atelier

Scopri il modo infallibile n. 1 per identificare i diamanti da laboratorio "falsi": riesci a individuare la differenza?

Scopri il modo infallibile n. 1 per identificare i diamanti da laboratorio “falsi”: riesci a individuare la differenza?

Scopri il modo infallibile n. 1 per identificare i diamanti da laboratorio “falsi”: riesci a individuare la differenza?

Stai pensando di acquistare un diamante coltivato in laboratorio? Con la loro crescente popolarità e reputazione ecologica, i diamanti da laboratorio stanno diventando la scelta preferita da molti. Tuttavia, una preoccupazione che spesso sorge è come individuare la differenza tra un vero diamante da laboratorio e uno falso. Non preoccuparti; ti abbiamo coperto. In questo articolo riveleremo il metodo infallibile n. 1 per identificare i diamanti da laboratorio “falsi”. Quindi tuffiamoci e scopriamo il segreto!

Comprendere i diamanti da laboratorio e i diamanti naturali

Prima di discutere su come identificare i diamanti di laboratorio “falsi”, comprendiamo innanzitutto la differenza tra diamanti coltivati ​​in laboratorio e diamanti naturali. I diamanti da laboratorio vengono creati in un ambiente controllato utilizzando una tecnologia avanzata. Possiedono le stesse proprietà chimiche e fisiche dei diamanti naturali, rendendo difficile la distinzione tra i due ad occhio nudo. Tuttavia, c’è un fattore chiave che li distingue, ed è la loro origine.

Il modo infallibile n. 1 per identificare i diamanti da laboratorio “falsi” – Certificazione

Il modo più affidabile per identificare i diamanti di laboratorio “falsi” è verificare la certificazione. I diamanti coltivati ​​in laboratorio sono classificati e certificati da rinomati laboratori gemmologici, proprio come i diamanti naturali. Queste certificazioni forniscono informazioni cruciali sulla qualità del diamante, inclusi colore, purezza, taglio e peso in carati. Assicurandoti che il diamante da laboratorio che stai pensando di acquistare sia dotato di una certificazione di un laboratorio gemmologico affidabile, puoi essere sicuro della sua autenticità.

Individuazione di diamanti da laboratorio “falsi” – Ulteriori suggerimenti

Sebbene la certificazione sia il modo più infallibile per identificare i diamanti di laboratorio “falsi”, ci sono alcuni suggerimenti aggiuntivi che possono aiutarti a individuare la differenza:

1. Prezzo: i diamanti di laboratorio hanno generalmente un prezzo inferiore rispetto alle loro controparti naturali. Se un diamante viene venduto a un prezzo significativamente inferiore a quello che ti aspetteresti di pagare per un diamante naturale con specifiche simili, potrebbe indicare che si tratta di un diamante coltivato in laboratorio.

2. Inclusioni: i diamanti da laboratorio tendono ad avere meno inclusioni rispetto ai diamanti naturali. Le inclusioni sono piccole imperfezioni o difetti all’interno di un diamante. Sebbene possano variare in dimensioni e visibilità, i diamanti da laboratorio in genere hanno meno inclusioni visibili.

3. Iscrizioni laser: alcuni diamanti da laboratorio possono avere iscrizioni laser sulla cintura della pietra, che indicano la loro origine coltivata in laboratorio. Queste iscrizioni sono solitamente sotto forma di logo o numero di identificazione univoco. Se trovi un diamante con tali iscrizioni, è un buon segno che si tratta di un diamante coltivato in laboratorio.

4. Indice di rifrazione: i diamanti da laboratorio hanno un indice di rifrazione leggermente superiore rispetto ai diamanti naturali. Ciò significa che la luce si piega maggiormente quando passa attraverso un diamante da laboratorio rispetto a un diamante naturale. Anche se questa differenza potrebbe non essere evidente a occhio nudo, un gioielliere o un gemmologo esperto potrebbe essere in grado di rilevarla utilizzando attrezzature specializzate.

Insomma

Identificare i diamanti di laboratorio “falsi” può essere difficile, ma con il metodo infallibile n. 1 per verificare la certificazione, puoi essere sicuro del tuo acquisto. Assicurandoti che il diamante da laboratorio che stai considerando sia certificato da un laboratorio gemmologico rispettabile, puoi fidarti della sua autenticità. Inoltre, considerare fattori come il prezzo, le inclusioni, le iscrizioni laser e l’indice di rifrazione può aiutare ulteriormente a identificare i diamanti da laboratorio “falsi”. Ora che sei armato di questa conoscenza, puoi intraprendere con sicurezza il tuo viaggio per acquistare un bellissimo diamante coltivato in laboratorio. Felice shopping!

¿Te dejas engañar por diamantes de laboratorio falsos? ¡Descubra cómo detectarlos con estos 5 sencillos consejos!
Looking for Lab Diamonds? Here’s How to Spot the Real Deal!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Close
Categories
Close My Cart
Recently Viewed Close
Close

Close
Categories
0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop