Bellard Atelier

Riesci a distinguere il vero dal falso?  5 modi infallibili per identificare i diamanti da laboratorio!

Riesci a distinguere il vero dal falso? 5 modi infallibili per identificare i diamanti da laboratorio!

Riesci a distinguere il vero dal falso? 5 modi infallibili per identificare i diamanti da laboratorio!

I diamanti coltivati ​​in laboratorio sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni grazie alla loro natura etica e sostenibile. Questi diamanti vengono creati in un ambiente di laboratorio utilizzando una tecnologia avanzata che replica le stesse condizioni in cui si formano i diamanti naturali. Sebbene i diamanti da laboratorio abbiano le stesse proprietà fisiche e chimiche dei diamanti naturali, sono spesso più convenienti. Tuttavia, con l’aumento della popolarità dei diamanti di laboratorio, è importante sapere come distinguere il vero affare da quello falso. Ecco cinque modi infallibili per identificare i diamanti da laboratorio.

1. Cerca la certificazione “GIA” o “IGI”.

Quando acquisti un diamante, sia esso naturale o coltivato in laboratorio, cerca sempre una certificazione da parte di rinomati laboratori gemmologici come il Gemological Institute of America (GIA) o l’International Gemological Institute (IGI). Queste certificazioni forniscono una valutazione imparziale della qualità e dell’autenticità del diamante. Un vero diamante da laboratorio avrà una certificazione che afferma specificamente che si tratta di un diamante coltivato in laboratorio. Questo è un chiaro indicatore che hai a che fare con un vero diamante coltivato in laboratorio.

2. Controllare le imperfezioni sotto ingrandimento

Uno dei segni rivelatori di un diamante da laboratorio è la sua mancanza di imperfezioni. I diamanti naturali presentano spesso inclusioni o difetti, mentre i diamanti di laboratorio vengono creati in un ambiente controllato e generalmente hanno un aspetto più perfetto. Usa una lente di ingrandimento da gioielliere o un microscopio per esaminare attentamente il diamante per individuare eventuali segni di imperfezioni. Se il diamante appare impeccabile sotto ingrandimento, è probabile che si tratti di un diamante coltivato in laboratorio.

3. Cerca modelli di crescita distinti

I diamanti, siano essi naturali o coltivati ​​in laboratorio, hanno modelli di crescita distinti che possono essere osservati al microscopio. Questi motivi sono come le impronte digitali e sono unici per ogni diamante. I diamanti naturali di solito hanno modelli di crescita casuali e irregolari, mentre i diamanti coltivati ​​in laboratorio hanno modelli più uniformi e coerenti. Studiando i modelli di crescita, puoi distinguere tra diamanti naturali e diamanti coltivati ​​in laboratorio.

4. Testare la conduttività elettrica del diamante

Sebbene questo metodo richieda attrezzature specializzate, è uno dei modi più affidabili per identificare un diamante coltivato in laboratorio. I diamanti da laboratorio vengono spesso coltivati ​​utilizzando una tecnica chiamata Chemical Vapour Deposition (CVD), che prevede l’uso di gas e calore. Questo processo lascia tracce di boro o azoto nella struttura cristallina del diamante, facendolo condurre elettricità. I diamanti naturali, invece, non conducono l’elettricità. Testando la conduttività elettrica del diamante, puoi determinare se si tratta di un diamante naturale o coltivato in laboratorio.

5. Cerca un aiuto professionale

Se tutto il resto fallisce, è sempre meglio cercare l’aiuto di un gioielliere o un gemmologo professionista. Questi esperti hanno la conoscenza e l’esperienza per identificare con precisione i diamanti coltivati ​​in laboratorio. Avranno accesso ad attrezzature specializzate e potranno eseguire test che non sono possibili per il consumatore medio. Un professionista sarà in grado di fornirti una risposta definitiva sull’autenticità del diamante.

In conclusione, con la crescente popolarità dei diamanti coltivati ​​in laboratorio, è importante essere in grado di identificare il vero dal falso. Cerca certificazioni da rinomati laboratori gemmologici, verifica la presenza di imperfezioni sotto ingrandimento, osserva i modelli di crescita del diamante, testa la sua conduttività elettrica e cerca un aiuto professionale in caso di dubbi. Seguendo questi metodi infallibili per identificare i diamanti da laboratorio, puoi assicurarti di effettuare un acquisto informato.

Ricorda, quando si tratta di diamanti da laboratorio, la conoscenza è potere. Istruendoti sui diversi modi per identificare i diamanti da laboratorio, puoi effettuare con sicurezza un acquisto in linea con i tuoi valori e preferenze.

Cómo detectar diamantes de laboratorio falsos: 5 formas infalibles de identificar gemas genuinas
Can you spot the real from the fake? Learn how to identify genuine lab diamonds with these foolproof tips!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Close
Categories
Close My Cart
Recently Viewed Close
Close

Close
Categories
0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop