Bellard Atelier

Non innamorarti dei falsi diamanti da laboratorio!  Scopri come individuare le gemme autentiche come un professionista

Non innamorarti dei falsi diamanti da laboratorio! Scopri come individuare le gemme autentiche come un professionista

Non innamorarti dei falsi diamanti da laboratorio! Scopri come individuare le gemme autentiche come un professionista

I diamanti coltivati ​​in laboratorio hanno guadagnato popolarità negli ultimi anni come alternativa più economica e sostenibile ai diamanti naturali. Tuttavia, con l’aumento della domanda, si è verificato anche un aumento dei diamanti falsi da laboratorio che hanno invaso il mercato. Individuare i diamanti autentici da laboratorio può essere impegnativo, ma con un po’ di conoscenza e attenzione ai dettagli, puoi diventare un professionista nell’identificare il vero affare.

Comprendere la differenza: diamanti naturali, coltivati ​​in laboratorio e falsi

Prima di approfondire l’individuazione degli autentici diamanti da laboratorio, è importante comprendere la distinzione tra diamanti naturali, coltivati ​​in laboratorio e falsi.

I diamanti naturali si formano nelle profondità della terra nel corso di milioni di anni, mentre i diamanti coltivati ​​in laboratorio vengono creati in un ambiente controllato utilizzando una tecnologia avanzata che replica il processo naturale di crescita dei diamanti. I diamanti falsi, d’altra parte, sono spesso realizzati con materiali come zirconi o moissanite, che possono assomigliare ai diamanti ma hanno proprietà molto diverse.

Individuazione di diamanti falsi da laboratorio

Per individuare i diamanti falsi da laboratorio, fai attenzione ai seguenti segni rivelatori:

1. Prezzo: se un diamante da laboratorio viene venduto a un prezzo insolitamente basso, probabilmente è troppo bello per essere vero. I diamanti coltivati ​​in laboratorio hanno ancora valore, quindi discrepanze significative nei prezzi dovrebbero destare sospetti.

2. Certificazione: i diamanti da laboratorio autentici sono certificati da rinomati laboratori gemmologici. Cerca le certificazioni di istituzioni rinomate come il Gemological Institute of America (GIA) o l’International Gemological Institute (IGI). Queste certificazioni garantiscono l’autenticità e la qualità del diamante.

3. Inclusioni: come i diamanti naturali, i diamanti coltivati ​​in laboratorio possono presentare inclusioni o imperfezioni. Tuttavia, i diamanti falsi spesso non hanno queste caratteristiche e appaiono impeccabili. Se un diamante appare troppo perfetto, probabilmente non è un diamante coltivato in laboratorio.

4. Brillantezza: i diamanti da laboratorio mostrano la stessa brillantezza e brillantezza dei diamanti naturali. Se un diamante non ha il fuoco e la brillantezza comunemente associati ai diamanti, è probabile che sia un falso.

5. Peso: i diamanti da laboratorio hanno la stessa densità dei diamanti naturali, quindi il loro peso dovrebbe essere coerente con il peso in carati indicato. I diamanti falsi possono avere un peso notevolmente inferiore a causa della loro diversa composizione.

6. Rifrazione: i diamanti hanno un alto indice di rifrazione, il che significa che piegano la luce in modo diverso rispetto ad altri materiali. Se un diamante non riflette la luce allo stesso modo di un diamante naturale, è probabile che sia falso.

7. Conduttività termica: i diamanti sono ottimi conduttori di calore. Un modo per testare l’autenticità è respirare sulla superficie del diamante. Se la nebbia si dirada all’istante, è probabile che si tratti di un diamante. I diamanti falsi possono trattenere la nebbia più a lungo.

Chiedi consiglio a un esperto

Se non sei ancora sicuro dell’autenticità di un diamante coltivato in laboratorio, valuta la possibilità di chiedere consiglio a un gioielliere o un gemmologo di fiducia. Hanno la conoscenza e l’esperienza per identificare le gemme autentiche e possono guidarti nel prendere una decisione informata.

Conclusione

Poiché i diamanti coltivati ​​in laboratorio continuano a guadagnare popolarità, è fondamentale riuscire a individuare le gemme autentiche. Comprendendo la differenza tra diamanti naturali, coltivati ​​in laboratorio e falsi e prestando attenzione a indicatori chiave come prezzo, certificazione, inclusioni, brillantezza, peso, rifrattività e conduttività termica, puoi evitare di innamorarti di diamanti falsi da laboratorio. Ricorda, se qualcosa sembra troppo bello per essere vero, probabilmente lo è.

Detectar diamantes de laboratorio falsos: ¡5 consejos clave que todo amante de los diamantes debería saber!
האם יהלומי מעבדה אמיתיים? 5 דרכים חסינות תקלות לזהות אבני חן אותנטיות שגודלו במעבדה!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Close
Categories
Close My Cart
Recently Viewed Close
Close

Close
Categories
0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop