Bellard Atelier

Individuazione di diamanti falsi da laboratorio: come identificare le vere gemme

Individuazione di diamanti falsi da laboratorio: come identificare le vere gemme

Individuazione di diamanti falsi da laboratorio: come identificare le vere gemme

I diamanti coltivati ​​in laboratorio sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni grazie alla loro natura etica e sostenibile. Questi diamanti vengono coltivati ​​in laboratorio, imitando il processo naturale che avviene nelle profondità della Terra. Sebbene i diamanti da laboratorio possiedano le stesse proprietà chimiche e fisiche dei diamanti naturali, sono spesso venduti a un prezzo più conveniente. Tuttavia, con l’aumento della popolarità dei diamanti da laboratorio, si è verificato anche un aumento dei diamanti da laboratorio falsi venduti sul mercato. In questo articolo discuteremo come individuare questi falsi diamanti da laboratorio e identificare le vere gemme.

1. Comprendere le nozioni di base

Prima di approfondire come individuare i diamanti da laboratorio falsi, è essenziale comprendere le basi dei diamanti da laboratorio. I diamanti da laboratorio vengono creati utilizzando due processi: alta pressione e alta temperatura (HPHT) e deposizione chimica da vapore (CVD). HPHT prevede di sottoporre un piccolo seme di diamante a condizioni di alta pressione e alta temperatura per far crescere un diamante più grande. D’altra parte, la CVD prevede la deposizione di atomi di carbonio su un seme di diamante utilizzando un vapore chimico. Entrambi i metodi producono diamanti da laboratorio con proprietà identiche ai diamanti naturali.

2. Certificazione

Uno dei modi più affidabili per garantire l’autenticità di un diamante da laboratorio è verificarne la certificazione. Laboratori gemmologici affidabili come il Gemological Institute of America (GIA) e l’International Gemological Institute (IGI) forniscono rapporti di classificazione per i diamanti coltivati ​​in laboratorio. Questi rapporti forniscono informazioni dettagliate sulle caratteristiche del diamante, inclusi colore, purezza, taglio e peso in carati. Ottenendo una certificazione da un laboratorio affidabile, puoi stare tranquillo sapendo che stai acquistando un vero diamante da laboratorio.

3. Ispezione visiva

Un’ispezione visiva può anche aiutare a identificare i diamanti falsi da laboratorio. Una caratteristica comune dei diamanti da laboratorio è la loro chiarezza. I diamanti coltivati ​​in laboratorio spesso presentano meno inclusioni e imperfezioni rispetto ai diamanti naturali. Tuttavia, questo potrebbe non essere sempre il caso, poiché alcuni diamanti da laboratorio possono presentare caratteristiche di purezza simili ai diamanti naturali.

Un altro indizio visivo è la presenza di fluorescenza. Alcuni diamanti da laboratorio possono mostrare una fluorescenza blu sotto la luce ultravioletta, mentre altri potrebbero non emettere alcuna fluorescenza. Anche i diamanti naturali possono mostrare fluorescenza, ma il colore e l’intensità possono variare. Se un diamante mostra una forte fluorescenza o mostra una fluorescenza incoerente, potrebbe essere un segno di un diamante da laboratorio falso.

4. Confronto prezzi

Sebbene i diamanti di laboratorio siano generalmente più convenienti dei diamanti naturali, mantengono comunque un valore grazie alle loro proprietà diamantifere. Se trovi un diamante da laboratorio che è significativamente più economico di altri della stessa qualità, potrebbe essere un’indicazione di un diamante da laboratorio falso. Fai attenzione alle offerte che sembrano troppo belle per essere vere, poiché potrebbero invece vendere diamanti sintetici o imitazioni.

5. Cerca un aiuto professionale

Se non sei sicuro dell’autenticità di un diamante da laboratorio, è sempre meglio cercare un aiuto professionale. Un gioielliere o un gemmologo di fiducia può esaminare il diamante utilizzando attrezzature specializzate e fornire una valutazione accurata. Possono anche verificare la certificazione del diamante e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Conclusione

Poiché i diamanti coltivati ​​in laboratorio continuano a guadagnare popolarità, è fondamentale essere consapevoli della presenza di diamanti di laboratorio falsi sul mercato. Comprendendo le nozioni di base, verificando la certificazione, conducendo un’ispezione visiva, confrontando i prezzi e cercando un aiuto professionale, puoi individuare diamanti falsi da laboratorio e assicurarti di investire in pietre preziose autentiche. Ricorda, il valore di un diamante da laboratorio non risiede solo nella sua convenienza ma anche nelle sue qualità etiche e sostenibili.

Descubra la clave: ¡Cómo identificar diamantes de laboratorio falsos como un profesional!
5 דרכים חסינות תקלות לאתר יהלומי מעבדה מזויפים: אל תיפול לחיקויים!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Close
Categories
Close My Cart
Recently Viewed Close
Close

Close
Categories
0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop