Bellard Atelier

I diamanti da laboratorio sono veri o falsi?  Trova la differenza in 5 semplici modi!

I diamanti da laboratorio sono veri o falsi? Trova la differenza in 5 semplici modi!

I diamanti da laboratorio sono veri o falsi? Trova la differenza in 5 semplici modi!

I diamanti da laboratorio hanno guadagnato popolarità negli ultimi anni come alternativa più economica ed etica ai diamanti naturali. Tuttavia, molte persone si chiedono ancora se i diamanti di laboratorio siano veri o falsi. In questo articolo discuteremo le differenze chiave tra i diamanti da laboratorio e i diamanti naturali e ti forniremo cinque semplici modi per individuare un diamante da laboratorio.

Cosa sono i Lab Diamonds?

I diamanti da laboratorio, noti anche come diamanti coltivati ​​in laboratorio o sintetici, vengono creati in un ambiente di laboratorio utilizzando una tecnologia avanzata che replica le condizioni in cui si formano i diamanti naturali. Hanno la stessa composizione chimica, struttura cristallina e proprietà fisiche dei diamanti naturali, rendendoli indistinguibili a occhio nudo.

Trova la differenza:

1. Prezzo:
Una delle differenze più significative tra i diamanti da laboratorio e i diamanti naturali è il prezzo. I diamanti da laboratorio hanno solitamente un prezzo inferiore almeno dal 30% al 40% rispetto ai diamanti naturali di dimensioni e qualità simili. Questa differenza di prezzo è dovuta ai minori costi di produzione coinvolti nella creazione di diamanti da laboratorio rispetto all’estrazione di diamanti naturali.

2. Origine:
Mentre i diamanti naturali si formano nelle profondità della crosta terrestre nel corso di milioni di anni, i diamanti di laboratorio vengono creati nel giro di settimane o mesi in un ambiente di laboratorio controllato. L’origine di un diamante può essere determinata esaminando la sua documentazione e certificazione. I diamanti naturali sono accompagnati da certificati di rinomati laboratori gemmologici come il Gemological Institute of America (GIA), mentre i diamanti da laboratorio avranno certificati che ne attestano l’origine come diamante coltivato in laboratorio.

3. Inclusioni e difetti:
Un altro modo per individuare la differenza tra diamanti di laboratorio e diamanti naturali è esaminarne le inclusioni e i difetti. I diamanti naturali presentano spesso inclusioni e difetti unici che si formano durante il loro lungo viaggio verso la superficie terrestre. Al contrario, i diamanti di laboratorio vengono creati in un ambiente controllato, con conseguente minor numero di inclusioni e difetti. In genere sono più puliti per gli occhi e hanno un grado di purezza più elevato rispetto ai diamanti naturali.

4. Colore:
Il colore è un fattore essenziale quando si valutano i diamanti. I diamanti naturali sono disponibili in vari colori, dall’incolore alle varie tonalità del giallo e del marrone. I diamanti Lab, invece, possono essere creati con un colore specifico introducendo alcuni oligoelementi durante il processo di crescita. Ciò significa che i diamanti da laboratorio possono essere prodotti in una gamma più ampia di colori, compresi i colori fantasia come il blu, il rosa e il giallo, che sono rari nei diamanti naturali.

5. Modelli di crescita:
Se hai accesso ad attrezzature specializzate, puoi esaminare i modelli di crescita del diamante per determinarne l’origine. I diamanti naturali hanno modelli di crescita unici che si formano sotto un’enorme pressione e calore nelle profondità della Terra. I diamanti da laboratorio, essendo creati in un ambiente controllato, spesso hanno modelli di crescita più regolari e coerenti.

Individuazione dei diamanti da laboratorio “falsi”:

Sebbene i diamanti di laboratorio siano veri diamanti, è essenziale essere consapevoli di eventuali pratiche fraudolente nel settore dei diamanti. Alcuni venditori non etici potrebbero tentare di spacciare diamanti da laboratorio per diamanti naturali o vendere pietre preziose sintetiche come diamanti da laboratorio. Per evitare tali truffe, acquista sempre diamanti da fonti affidabili e affidabili. Richiedi la certificazione da laboratori gemmologici affermati per verificare l’autenticità e l’origine del diamante.

Conclusione:

I diamanti da laboratorio sono infatti veri diamanti, creati in un ambiente di laboratorio controllato. Possiedono le stesse proprietà fisiche e chimiche dei diamanti naturali, rendendoli praticamente indistinguibili a occhio nudo. Considerando fattori quali prezzo, origine, inclusioni, colore e modelli di crescita, puoi facilmente individuare la differenza tra diamanti di laboratorio e diamanti naturali. Ricordati di affidarti a fonti e certificazioni affidabili per garantire l’autenticità del tuo acquisto di diamanti.

¿Busca diamantes de laboratorio? ¡Aquí le mostramos cómo detectar los REALES! ¡Descubra los signos reveladores de los diamantes de laboratorio falsos en esta guía de lectura obligada!
Discover the Secret to Distinguishing Real Lab Diamonds from Imposters

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Close
Categories
Close My Cart
Recently Viewed Close
Close

Close
Categories
0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop