Bellard Atelier

Dì addio ai falsi diamanti da laboratorio!  Padroneggia l'arte di individuarli con questi suggerimenti

Dì addio ai falsi diamanti da laboratorio! Padroneggia l’arte di individuarli con questi suggerimenti

Dì addio ai falsi diamanti da laboratorio! Padroneggia l’arte di individuarli con questi suggerimenti

I diamanti da laboratorio sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni grazie alla loro natura etica e sostenibile. Questi diamanti vengono creati in laboratorio utilizzando una tecnologia avanzata, imitando il processo naturale di formazione del diamante. Tuttavia, con l’aumento della domanda di diamanti da laboratorio, si è verificato anche un aumento della produzione di diamanti da laboratorio falsi. I diamanti da laboratorio falsi sono pietre artificiali che possono sembrare simili a quelle vere, ma non hanno la stessa qualità e caratteristiche. Allora, come individuare questi impostori? In questo articolo ti guideremo attraverso l’arte di individuare i diamanti falsi da laboratorio, assicurandoti di effettuare ogni volta un acquisto informato.

Comprendere le differenze

Prima di approfondire l’individuazione dei diamanti falsi di laboratorio, è fondamentale comprendere le differenze tra i diamanti coltivati ​​in laboratorio e le loro imitazioni. I diamanti coltivati ​​in laboratorio sono fisicamente, chimicamente e otticamente identici ai diamanti naturali, mentre i diamanti falsi da laboratorio vengono creati utilizzando materiali come zirconi o moissanite, che hanno proprietà diverse. I diamanti falsi da laboratorio possono sembrare simili a prima vista, ma non hanno la brillantezza, la durezza e la durata dei veri diamanti coltivati ​​in laboratorio.

Individuazione di diamanti falsi da laboratorio

Ora che abbiamo una conoscenza di base dei diamanti coltivati ​​in laboratorio e delle loro imitazioni, esploriamo alcuni suggerimenti per aiutarti a individuare i diamanti falsi da laboratorio:

1. Certificazione e documentazione
Richiedi sempre certificazione e documentazione quando acquisti diamanti coltivati ​​in laboratorio. I venditori affidabili ti forniranno un certificato di un laboratorio gemmologico riconosciuto. Questo certificato garantisce che il diamante che stai acquistando è un vero diamante coltivato in laboratorio e non un falso.

2. Confronto prezzi
Fai attenzione alle offerte che sembrano troppo belle per essere vere. I diamanti coltivati ​​in laboratorio sono pur sempre diamanti e i loro prezzi sono generalmente inferiori a quelli dei diamanti naturali ma superiori a quelli delle imitazioni. Se un diamante coltivato in laboratorio ha un prezzo significativamente inferiore rispetto ai suoi omologhi, potrebbe essere un segnale di allarme per un falso.

3. Ispezione visiva
Esamina attentamente il diamante utilizzando una lente da gioielliere o una lente d’ingrandimento. Cerca eventuali segni di imperfezioni, come graffi, bolle o colorazione non uniforme. I diamanti falsi da laboratorio spesso non hanno la chiarezza e la precisione dei veri diamanti coltivati ​​in laboratorio.

4. Test di conducibilità termica
Un modo efficace per individuare i diamanti falsi da laboratorio è attraverso un test di conduttività termica. I diamanti coltivati ​​in laboratorio hanno un’elevata conduttività termica, il che significa che disperdono rapidamente il calore. D’altra parte, le imitazioni come la zirconia cubica hanno una bassa conduttività termica. Puoi eseguire questo test utilizzando un tester di conduttività termica o appannando la pietra con il respiro e osservando quanto velocemente si schiarisce.

5. Test di rifrazione
Un altro test utile è il test di rifrazione. I diamanti coltivati ​​in laboratorio hanno un indice di rifrazione simile ai diamanti naturali, risultando in un elevato livello di brillantezza. Le imitazioni, tuttavia, spesso mancano di questa brillantezza. Punta una luce sulla pietra e osserva come riflette e rifrange la luce. Se la pietra non ha la brillantezza e il fuoco associati ai diamanti, è probabile che sia un falso.

6. Richiedi una consulenza professionale
In caso di dubbio, è sempre saggio chiedere il parere di un gemmologo professionista o di un gioielliere rispettabile. Hanno l’esperienza e gli strumenti per identificare con precisione i diamanti coltivati ​​in laboratorio e distinguerli dai diamanti falsi di laboratorio.

Conclusione

I diamanti coltivati ​​in laboratorio offrono un’alternativa sostenibile ed etica ai diamanti naturali, ma è essenziale essere vigili quando li si acquista. Seguendo questi suggerimenti e comprendendo le differenze tra i diamanti coltivati ​​in laboratorio e le imitazioni, puoi individuare con sicurezza i diamanti falsi di laboratorio e prendere decisioni di acquisto informate. Ricordati di chiedere sempre la certificazione, confrontare i prezzi, ispezionare visivamente il diamante, eseguire test di conduttività termica e rifrazione e chiedere una consulenza professionale quando necessario. Dì addio ai diamanti falsi di laboratorio e abbraccia la brillantezza e la bellezza dei diamanti autentici coltivati ​​in laboratorio.

Decodifica los secretos: ¡Cómo identificar diamantes de laboratorio ‘falsos’ con facilidad!
Is Your Diamond Real or Fake? 5 Foolproof Ways to Spot a Counterfeit Lab Diamond

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Close
Categories
Close My Cart
Recently Viewed Close
Close

Close
Categories
0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop