Bellard Atelier

7 segnali per identificare facilmente i diamanti falsi da laboratorio: non cadere nella trappola!

7 segnali per identificare facilmente i diamanti falsi da laboratorio: non cadere nella trappola!

I diamanti da laboratorio, noti anche come diamanti sintetici o diamanti artificiali, hanno guadagnato popolarità negli ultimi anni come alternativa ai diamanti naturali. Queste gemme create in laboratorio possiedono le stesse proprietà fisiche e chimiche dei diamanti naturali, rendendole quasi indistinguibili ad un occhio inesperto. Tuttavia, ci sono alcuni segnali rivelatori che possono aiutarti a identificare i diamanti di laboratorio falsi e impedirti di cadere nella trappola dell’acquisto di una gemma contraffatta. In questo articolo discuteremo di sette segnali che possono aiutarti a individuare facilmente i diamanti falsi da laboratorio.

1. Discrepanze di prezzo
Uno dei segni più evidenti di un diamante da laboratorio falso è un prezzo significativamente più basso rispetto ai diamanti da laboratorio naturali o autentici. I diamanti di laboratorio vengono creati in un ambiente controllato utilizzando una tecnologia avanzata, che comporta determinati costi. Pertanto, se ti imbatti in un diamante da laboratorio venduto a un prezzo che sembra troppo bello per essere vero, probabilmente lo è. Fai attenzione ai venditori che offrono diamanti da laboratorio a prezzi sospettosamente bassi.

2. Mancanza di brillantezza e fuoco
I diamanti Lab sono noti per la loro eccezionale brillantezza e fuoco, proprio come i diamanti naturali. Tuttavia, i diamanti falsi da laboratorio spesso non hanno la stessa brillantezza e brillantezza delle loro controparti autentiche. Se un diamante di laboratorio appare opaco o manca dell’affascinante gioco di luce che possiedono i diamanti naturali, potrebbe essere un falso.

3. Assenza di inclusioni
Le inclusioni, o difetti interni, sono una caratteristica comune dei diamanti naturali. Si formano durante il processo di crescita naturale del diamante e sono unici per ogni pietra. I diamanti da laboratorio, d’altra parte, vengono creati in un ambiente controllato e sono generalmente privi di inclusioni. Se un diamante è etichettato come diamante da laboratorio ma contiene inclusioni visibili, è probabile che sia falso.

4. Colorazione insolita
I diamanti sono disponibili in vari colori, dai diamanti incolori ai diamanti colorati fantasia. I diamanti da laboratorio possono anche presentare un’ampia gamma di colori, ma se trovi un diamante da laboratorio con un colore insolito o innaturale, è probabile che sia un falso. I diamanti da laboratorio sono creati per replicare la gamma di colori dei diamanti naturali, quindi qualsiasi deviazione da tale gamma dovrebbe destare sospetti.

5. Certificazioni inaffidabili
Laboratori di certificazione affidabili, come il Gemological Institute of America (GIA) o l’International Gemological Institute (IGI), forniscono certificazioni per i diamanti da laboratorio. Queste certificazioni confermano l’autenticità e la qualità del diamante. Se un diamante di laboratorio viene fornito con una certificazione proveniente da una fonte sconosciuta o inaffidabile, è meglio essere scettici sulla sua autenticità.

6. Mancanza di iscrizioni laser
Molti diamanti da laboratorio sono incisi al laser con un numero identificativo univoco o un logo del produttore. Questa iscrizione serve come segno di autenticità e aiuta a differenziare i diamanti di laboratorio da quelli naturali. Se un diamante da laboratorio è privo di iscrizione laser, è consigliabile metterne in dubbio l’autenticità.

7. Mancanza di reattività al calore
Questo test finale richiede cautela, poiché comporta l’esposizione del diamante al calore. I diamanti naturali sono ottimi conduttori di calore, il che significa che disperdono rapidamente il calore. D’altra parte, i diamanti da laboratorio hanno una conduttività termica inferiore. Per eseguire questo test, tieni il diamante sotto una fiamma per alcuni secondi e poi toccalo immediatamente. Se il diamante rimane freddo al tatto, è probabile che sia un diamante da laboratorio. Tuttavia, fai molta attenzione quando esegui questo test per evitare di danneggiare il diamante.

In conclusione, i diamanti da laboratorio offrono un’alternativa più conveniente e sostenibile ai diamanti naturali. Tuttavia, è importante essere consapevoli dei segnali che possono aiutarti a identificare i diamanti falsi da laboratorio. Discrepanze di prezzo, mancanza di brillantezza, colorazione insolita, certificazioni inaffidabili, assenza di iscrizioni laser e mancanza di reattività al calore sono tutte indicazioni che un diamante di laboratorio potrebbe essere falso. Informandoti ed essendo vigile, puoi evitare di cadere nella trappola di acquistare un diamante da laboratorio contraffatto.

גלה את המדריך האולטימטיבי: כיצד לזהות בקלות יהלומי מעבדה מזויפים
Discover the Foolproof Way to Identify ‘Fake’ Lab Diamonds: 5 Key Tips You Need to Know!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Close
Categories
Close My Cart
Recently Viewed Close
Close

Close
Categories
0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop